
Natale antispreco, le carni avicole amiche del carrello (e delle tasche)
A Natale, con il costo della spesa in continuo rialzo, le carni avicole sono l’idea perfetta per i pranzi festivi grazie alla loro duttilità e al prezzo contenuto. Ecco i nostri consigli per risparmiare senza grosse rinunce per passare un Natale indimenticabile ad un prezzo piccolo. Natale, il menu vira verso sconti e cucina degli … Leggi tutto “Natale antispreco, le carni avicole amiche del carrello (e delle tasche)”

Sostituti vegetali delle carni avicole? No, grazie
I sostituti vegetali della carne sono spesso introdotti nelle diete vegetariane e vegane con l’idea, errata, di compensare le carenze nutrizionali. Ma non possono in alcun modo sostituire l’apporto della carne, in particolare quella avicola. Vi spieghiamo approfonditamente il perché. Salubrità della dieta vegetariana: un mito che vacilla. Il marketing dei sostituti della carne fornisce … Leggi tutto “Sostituti vegetali delle carni avicole? No, grazie”

Perché gli sportivi scelgono sempre il pollo per la loro dieta
Vi siete mai chiesti perché le diete degli sportivi sono ricche di carni avicole? Il pollo è sempre presente ed è tra le carni il favorito. Vi spieghiamo perché l’assunzione di pollo è determinante per le prestazioni degli sportivi e per restare in forma. Le diete ricche di pollo degli sportivi. Uno dei più bravi … Leggi tutto “Perché gli sportivi scelgono sempre il pollo per la loro dieta”

L’importanza della vaccinazione per il benessere animale
Fondamentale provvedere alla vaccinazione obbligatoria degli animali per portare a tavola un pollo di qualità e ridurre l’utilizzo degli antibiotici. Un piccolo gesto a favore del benessere animale per un grande risultato in termini di salute umana. Vaccinazione e sistema immunitario. La vaccinazione è la somministrazione di un vaccino che contiene un microrganismo o un … Leggi tutto “L’importanza della vaccinazione per il benessere animale”

Cibi plant-based, è tutto oro ciò che luccica?
Gli alimenti plant-based sono spesso molto elaborati e dannosi. Abbiamo visto come negli ultimi anni il plant-based ha visto un’ascesa meteorica. Ma, come tutte le mode, dietro spesso si celano complessi processi di produzione e aggiunta di ingredienti tutt’altro che benefici. Approfondiamo assieme la questione. Plant-based: le magie del marketing. Dopo un periodo luminoso, alimentato … Leggi tutto “Cibi plant-based, è tutto oro ciò che luccica?”

L’importanza della carne durante la gravidanza
Ci sono delle fasi nella vita in cui l’assunzione di carne è particolarmente importante. Per esempio nei nove mesi di attesa della gestazione è cruciale il corretto apporto proteico e vitaminico. Invece purtroppo la carne per le donne in gravidanza è spesso e pericolosamente sottovalutata. Vediamo i vantaggi di una dieta completa per mamma e … Leggi tutto “L’importanza della carne durante la gravidanza”

#itsamatch, i migliori abbinamenti con il pollo arrosto
Dal cioccolato agli agrumi, scopriamo i migliori abbinamenti Il pollo con le patate, nella sua semplicità e tradizione, è un perfect match per il 52.6% degli italiani. Un piatto che fa pensare alla mamma e alla nonna (20.7%), alla domenica (16.7%), richiama ricordi d’infanzia (10.7%), fa coppia anche con gli amici (8.4%) e il divertimento … Leggi tutto “#itsamatch, i migliori abbinamenti con il pollo arrosto”

Il segreto del pollo arrosto, parola al chimico
Nella loro ricetta gli chef usano una particolare miscela di pepi: il chimico Silvano Fuso ci spiega perchè Pepe nero di Lampong, pepe verde del Malabar, pepe di Timut, pepe della Jamaica, pepe Voatsiperifery, pepe Malagueta (grani del paradiso), pepe bianco Vietman Pearl. Specifichiamo subito che non tutti i “pepi” utilizzati nel mix sono propriamente … Leggi tutto “Il segreto del pollo arrosto, parola al chimico”

Pollo Arrosto Day 2023: #itsamatch
Caramellizzazione e reazione di Maillard le chiavi del successo della croccantezza del pollo arrosto Il pollo arrosto con le patate, nella sua semplicità e tradizione, si conferma piatto iconico della storia gastronomica italiana. Gustoso, salutare, economico, versatile e finanche afrodisiaco. Per una cena di coppia sconfigge infatti di gran lunga le ben più blasonate ostriche … Leggi tutto “Pollo Arrosto Day 2023: #itsamatch”

Studio FAO-OMS, le zone d’ombra della carne sintetica
Uno studio condotto da FAO e OMS alimenta i dubbi sulla bontà della carne sintetica. La carne sintetica non è sicura. Sono ben 53 i pericoli per la salute. A spegnere gli entusiasmi dei fautori della carne coltivata in laboratorio ci ha pensato uno studio approfondito della FAO in collaborazione con l’OMS, che ha valutato … Leggi tutto “Studio FAO-OMS, le zone d’ombra della carne sintetica”