
Il futuro dell’allevamento guarda all’Intelligenza Artificiale
Scopriamo come l’intelligenza artificiale può aiutare il lavoro della filiera avicola 100% italiana Intelligenza Artificiale al servizio della filiera. L’intelligenza artificiale può supportare gli allevatori in diversi ambiti, rendendo la gestione aziendale più efficiente e innovativa. Attraverso sistemi basati su sensori, telecamere intelligenti e computer vision, l’IA è in grado di identificare precocemente sintomi di … Leggi tutto “Il futuro dell’allevamento guarda all’Intelligenza Artificiale”

Fake news sulla filiera 100% italiana? Scacco in cinque mosse
Filiera non sostenibile, consumo di carne non salutare, alimenti plant-based come sostituti perfetti della carne: quante sono le fake news che inquinano il dibattito intorno alla produzione di carni avicole? Eppure si tratta di un settore centrale per la food security, ci dovrebbero essere informazioni chiare e non distorte. Ecco un vademecum che smonta con dati … Leggi tutto “Fake news sulla filiera 100% italiana? Scacco in cinque mosse”

L’ABC del benessere animale nella filiera avicola, i perché di un binomio imprescindibile
C’è molta richiesta per un miglioramento del benessere animale: la consapevolezza degli europei riguardo alle pratiche di benessere degli animali negli allevamenti è crescente. Ma da un recente sondaggio è emerso che, nonostante un chiaro interesse per la filiera e gli allevamenti, la maggior parte dei consumatori non sa abbastanza sulle pratiche di benessere degli … Leggi tutto “L’ABC del benessere animale nella filiera avicola, i perché di un binomio imprescindibile”

Avicoltura e tecnologia, i perché di un binomio imprescindibile
Tecnologia, monitoraggio continuo, passione e benessere animale: gli allevamenti italiani ed europei hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni e sono diventati un fiore all’occhiello. Vediamo assieme tutti i benefici della tecnologia negli allevamenti con i progetti più all’avanguardia. Sostenibilità, tecnologie digitali: zootecnia d’eccellenza. Il benessere animale oggi è sempre più importante. Nonostante sembrino … Leggi tutto “Avicoltura e tecnologia, i perché di un binomio imprescindibile”

Passione e tradizione, la storia della filiera avicola italiana in due parole
Tutto quello che c’è da sapere sulla filiera avicola italiana, dall’alimentazione dei polli fino alle nostre tavole ll tessuto produttivo che garantisce risultati particolarmente positivi al settore avicolo italiano, è formato da una moltitudine di aziende agricole e industriali fortemente legate ed integrate lungo tutta la filiera. La filiera avicola riveste un ruolo molto importante nell’agroalimentare … Leggi tutto “Passione e tradizione, la storia della filiera avicola italiana in due parole”

Antibiotici nel piatto? No grazie, un nuovo report lo conferma
L’impiego di antibiotici in medicina veterinaria, e dunque negli allevamenti, è in costante diminuzione. Lo riconferma uno studio globale dell’’Organizzazione mondiale per la salute animale (WOAH). Vediamo in dettaglio i dati che sono emersi. Allevamenti, calo nelle vendite di antibiotici. Secondo l’ESVAC (European Surveillance of Veterinary Antimicrobial Consumption), nei soli tre anni che vanno dal … Leggi tutto “Antibiotici nel piatto? No grazie, un nuovo report lo conferma”

Un nuovo studio conferma l’importanza del pollo per la salute
Un nuovo studio dell’Università di Osaka ha dimostrato come il pollo, ma in parte anche il manzo e il maiale, grazie alla presenza di antiossidanti specifici caratteristici delle loro carni, sono utili per la salute contro malattie legate allo stress ossidativo e contribuisce alla prevenzione di malattie come l’Alzheimer. Bando alle diete plant-based. Grazie a … Leggi tutto “Un nuovo studio conferma l’importanza del pollo per la salute”

Avicoltura, Unaitalia: carni bianche restano le preferite dagli italiani
Unaitalia: fatturato a 7,4 mld, ma scendono produzione, consumi pro capite e autosufficienza. “L’avicoltura italiana si trova di fronte a uno scenario complesso. In conseguenza del calo produttivo dell’11,2%, nel 2022, per la prima volta abbiamo rischiato di perdere la nostra storica autosufficienza a causa degli effetti dell’aviaria, che ha provocato danni al settore per … Leggi tutto “Avicoltura, Unaitalia: carni bianche restano le preferite dagli italiani”

Le carni bianche sono cariche di ormoni: FALSO!
Smentiamo una delle fake news legate alle carni bianche più gettonate, quella sugli ormoni Il pollo non è solo uno degli alimenti più presenti sulla tavola ma uno dei cibi più completi e benigni dal punto di vista nutrizionale: un adeguato consumo di carne bianca infatti può contribuire a migliorare la qualità complessiva della dieta della … Leggi tutto “Le carni bianche sono cariche di ormoni: FALSO!”

Carnevale, i migliori dolci della tradizione
Ricette della tradizione di Carnevale da mangiare in maschera Tempo di maschere, tempo di giochi e feste con i bambini, coriandoli e stelle filanti. A Carnevale ogni scherzo vale. Ma coi dolci non si scherza mica. Ecco una carrellata di proposte per arricchire i vostri momenti in famiglia e con gli amici, tutte ricette di … Leggi tutto “Carnevale, i migliori dolci della tradizione”