pasqua
In cucina

Pasqua, la rinascita delle uova: quando il gourmet incontra il benessere

Uova, protagoniste della Pasqua tra gusto e benessere: i consigli del nutrizionista e le ricette stellate da non perdere

Le uova tornano protagoniste della tavola di Pasqua e conquistano anche i riflettori dell’alta cucina. Secondo una recente indagine, circa l’80% degli italiani sceglie di festeggiare il pranzo pasquale in casa, riscoprendo il valore di uno degli alimenti più iconici della tradizione: l’uovo. Oltre ad essere simbolo di rinascita e ingrediente versatile in cucina, le uova stanno vivendo una vera e propria riscossa nutrizionale, grazie alle loro proprietà benefiche riconosciute anche dagli esperti.

I benefici delle uova secondo il nutrizionista Luca Piretta

Ricche di vitamina D, vitamine del gruppo B (tra cui la B12), colina, fosforo, luteina e ferro, le uova rappresentano un vero e proprio concentrato di salute. Secondo il dott. Luca Piretta, nutrizionista e gastroenterologo dell’Università Campus Biomedico di Roma, “le uova sono uno scrigno di nutrienti essenziali per il nostro organismo”.

Ecco i 5 motivi per integrare le uova nella dieta, spiegati dall’esperto:

  1. Energia e metabolismo – La vitamina B12 supporta la trasformazione del cibo in energia e aiuta a mantenere il corpo attivo ed efficiente.

  2. Fegato sano – Il tuorlo è ricco di colina, un nutriente essenziale per le funzioni depurative e metaboliche del fegato.

  3. Ossa e denti forti – Vitamina D e fosforo contribuiscono alla mineralizzazione delle ossa e alla salute dentale.

  4. Vista protetta – La luteina presente nel tuorlo aiuta a prevenire malattie oculari degenerative, come la degenerazione maculare senile.

  5. Ossigenazione del sangue – Il ferro contenuto nelle uova favorisce la produzione di emoglobina e il corretto trasporto dell’ossigeno.

Secondo Piretta, “un consumo moderato, fino a 4 uova a settimana, è consigliato per adulti sani e può offrire un importante supporto al benessere generale”.

Uova: alimento versatile, economico e gourmet

 

L’associazione Unaitalia, che rappresenta il settore delle carni avicole e delle uova in Italia, sottolinea come l’uovo sia tornato ad essere un alimento democratico, accessibile, nutriente e sempre più presente nei menù degli italiani.

“Le uova – spiega Lara Sanfrancesco, direttrice di Unaitalia – sono perfette per ogni occasione: dai piatti semplici di tutti i giorni alle creazioni gourmet. Oggi le uova non sono più solo un salva-cena, ma anche protagoniste delle cucine stellate”.

Ricette stellate a base di uova: dai grandi chef alle tavole pasquali

Dalle cucine casalinghe alle ricette stellate dei più noti chef italiani, le uova sono un ingrediente capace di esprimere creatività e raffinatezza. Eccone alcune tra le più celebri:

  • Davide Scabin (Ristorante Carignano, 1 stella Michelin, Torino): il suo iconico Cyber egg (1998) con tuorlo, caviale, scalogno, pepe nero e vodka.

  • Carlo Cracco: l’“uovo marinato” protagonista del libro La Quadratura dell’uovo, tecnica a freddo con sale e zucchero.

  • Massimo Bottura (Osteria Francescana, 3 stelle Michelin): l’“uovo in lasagna” con brodo di ragù e tagliatelle croccanti.

  • Andrea Aprea (2 stelle Michelin, Milano): l’uovo al Purgatorio rielaborato come “sugo della domenica”, con cipolla stufata, salsa di pomodoro e cialda croccante.

  • Pino Cuttaia: il celebre “Uovo di Seppia”, banco di prova nella finale di MasterChef 7.

  • Claudio Sadler: l’“uovo barzotto” con spaghetti di asparagi, spuma di patate e tartufo nero.

  • Andrea Berton: il dolce “uovo di yogurt e mango”.

  • Angelo Sabatelli: “uovo, radici e tartufo”.

  • Cinzia De Lauri e Sara Nicolosi (Altatto, 1 stella Michelin): l’“Stone Egg”, servito in contenitori di pietra ollare valtellinese per un’esperienza multisensoriale.

Le uova non sono solo protagoniste del menù di Pasqua: rappresentano una scelta alimentare intelligente, gustosa e nutriente per tutto l’anno. Coniugano qualità, versatilità e valore nutrizionale a un prezzo contenuto. Dalle cucine stellate al pranzo della domenica, le uova si confermano un alleato prezioso per la salute e il palato.