
Tradizione e risparmio: ricette natalizie tra gusto e convenienza
20 dicembre 2022Cinque golose ricette natalizie a base di pollo con un occhio al portafogli
Finalmente Natale: tutti a tavola con i propri cari a mangiare delizie e a godere un po’ di tempo in famiglia. Come mettere in tavola tante cose buone per fare un figurone e non esagerare con il conto? Semplice: con delle ricette gustose, economiche e alla portata di tutti. Eccovi qualche consiglio come sempre a base di carni avicole.
Pâté di fegatini di pollo alla toscana
Una ricetta deliziosa utilizzando pochi ingredienti poveri che si trovano in frigo o in dispensa e una sorprendentemente gustosa parte del pollo che si utilizza di rado.
Ingredienti
- 350g fegatini di pollo puliti
- 50g burro di frigo
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- cipolla
- alloro
- 1 arancia non trattata
- pane toscano
- brandy
- ribes rosso
- zucchero semolato
- salvia
- rosmarino
- olio extravergine di oliva
- zucchero a velo
- sale
Procedimento
- Per la prima delle nostre ricette natalizie, tritate sedano, carote e cipolla, soffriggete per 2-3 minuti con poco olio, unite i fegatini, sfumate con un bicchiere di brandy e cuocete per 8 minuti.
- Fate raffreddare, unite salvia, rosmarino e alloro e ponete il composto con il suo liquido in una busta per cottura sottovuoto. Pelate l’arancia con un pelapatate e affettatene la buccia sottilmente.
- Ponete quindi le scorzette in una casseruola con mezzo bicchiere di acqua e 3 cucchiai di zucchero semolato, portate a ebollizione, quindi eliminate il liquido.
- Ponete le scorzette in un sacchetto e unite 1 cucchiaio di zucchero a velo. Fate raffreddare, quindi sigillate. Cuocete fegatini e scorzette a 70 °C per 24 ore. Aprite la busta, eliminate gli odori e filtrate i fegatini del liquido di cottura.
- Frullate i fegatini con un mixer e unite il burro e 2-3 cucchiai di liquido di cottura, ottenendo un composto cremoso. Aggiustate di sale.
- Fate raffreddare in frigo per 4 ore. Servite il pâté con pane toscano grigliato, guarnendo con scorze di arancia o bacche di ribes.
Galantina di pollo
Ricetta facile e veloce con ingredienti di semplice reperibilità per impreziosire un ottimo ed economicissimo petto di pollo.
Ingredienti
- 1 petto di pollo
- 200g pistacchi sgusciati
- 100g prosciutto cotto
- 30g gelatina in fogli
- 4 uova sode
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla
- prezzemolo
- sale
Procedimento
- Per la seconda delle ricette natalizie che vi proponiamo oggi, mondate sedano, carota e cipolla, tagliateli a pezzetti e raccoglieteli in una casseruola piena di acqua. Salate, aggiungete il petto di pollo e lessatelo per 30 minuti dal bollore.
- Mettete la gelatina a bagno in acqua fredda. Scolate il pollo e lasciatelo raffreddare. Filtrate il brodo e pesatene 500 g. Scioglietevi la gelatina strizzata.
- Sminuzzate metà del pollo e tagliate il rimanente a lingottini.
- Foderate uno stampo semicilindrico con la pellicola, quindi disponete sul fondo 5-6 foglie di prezzemolo intere e sui lati le uova sode tagliate a fettine, quindi versate un po’ di gelatina.
- Aggiungete uno strato di pollo sminuzzato e copritelo con altra gelatina; fate poi uno strato di prosciutto a fette e altro pollo sminuzzato, quindi coprite con la gelatina. Proseguite con i pistacchi tritati e fate raffreddare lo stampo, in frigo per 15‑20 minuti, in modo che la gelatina si solidifichi.
- Proseguite disponendo il pollo a lingottini su tutta la superficie, versate altra gelatina, poi di nuovo prosciutto, gelatina, pollo a lingottini, gelatina e pistacchi. Ponete in frigorifero per 12 ore. Infine sformate la galantina e servitela a fette, con spinaci novelli.
Pollo arrosto, patate sabbiate e salsa alla senape
La rivincita del pollo con le patate: con pochi semplici passi, e una selezione accurata di ingredienti, il risparmio è garantito e il risultato di un ottimo piatto da mettere a tavola è assicurato!
Ingredienti
- 500g patate
- 60g burro
- un pollo
- uno scalogno
- timo
- rosmarino
- senape
- maggiorana
- pangrattato
- formaggio grattugiato
- vino rosso
- olio extravergine di oliva
- sale
Procedimento
- Per la terza delle ricette natalizie tagliate il pollo in quattro pezzi, ottenendo le due cosce con le sovracosce e i due mezzi petti con la prima parte dell’ala. Rosolate i pezzi di pollo in una padella con 4 cucchiai di olio, a fuoco vivace, appoggiandoli sulla pelle. Fateli abbrustolire per 5 minuti circa. Sciogliete in un’altra padella il burro con 2 cucchiai di olio, un rametto di rosmarino, un po’ di timo e maggiorana. Al momento di voltare i pezzi di pollo, trasferiteli nella padella col burro spumeggiante, sul lato della polpa. Cuoceteli irrorandoli continuamente con il burro e voltandoli spesso per circa 25 minuti, a fuoco medio. Salateli durante la cottura.
- Per la salsa: tritate lo scalogno finemente e rosolatelo in una piccola casseruola per 2 minuti. Aggiungete quindi un cucchiaino colmo di senape e stemperatelo, sfumate con mezzo bicchiere di vino rosso, cuocete per 3-4 minuti, infine frullate tutto con il mixer a immersione, ottenendo una salsa rosata.
- Per le patate: pelate le patate e tagliatele a tocchi. Scottatele in acqua bollente salata per 5-6 minuti, poi scolatele. Saltatele quindi in una padella con abbondante olio extravergine e mescolatele; quando l’olio le avrà ben condite, cospargetele con qualche cucchiaiata di pangrattato e di formaggio grattugiato. Cuocetele per altri 4-5 minuti. Servite il pollo con le patate e la salsa, aggiustando di sale, se serve.
Pollo in cocotte
Cosa aggiungere ad un pollo per renderlo ancora più gustoso? Semplice, odori e piante aromatiche! La nostra penultima idea per le vostre ricette natalizie è un potente mix che farà fare una splendida figura a tavola ad un costo irrisorio.
Ingredienti
- 1pollo intero circa 1,2 Kg
- 4foglie di alloro
- 1limone
- 1cipolla
- salvia
- timo
- origano
- olio extravergine di oliva
- 1spicchio di aglio
- burro
- vino bianco secco
- sale
- pepe
Procedimento
- Per la ricetta del pollo in cocotte, prendete 1 pollo intero da circa 1,2 kg, già pulito. Farcitelo con 4 foglie di alloro, 1/2 limone tagliato a spicchi, qualche grano di pepe, 1/2 cipolla, salvia, timo e origano freschi. Scaldate una cocotte adatta a contenere tutto il pollo: versatevi poco olio extravergine di oliva, 1 spicchio di aglio, altri 2 spicchi di limone e fate rosolare leggermente.
- Imburrate il petto del pollo con burro freddo, massaggiatelo con poco sale e pepe, quindi ponetelo nella cocotte e fate dorare, dalla parte del petto, per 5 minuti a fiamma media.
- Sfumate con 1 bicchiere di vino bianco secco, quindi girate il pollo con il petto all’insù. Chiudete la pentola e fate dorare il volatile da ogni lato per 3 minuti. Cuocete con il coperchio per 15 minuti, poi infornate la cocotte a 190 °C per 35 minuti circa, sempre con il petto rivolto verso l’alto.
Sovracosce di pollo e carote al curry
Chiudiamo le nostre proposte di ricette natalizie con un tocco esotico e tanto colore per arricchire il sapore delle sovracosce di pollo. Un’idea divertente per un’esecuzione senza particolari difficoltà: ospiti soddisfatti e pancia piena, senza svuotate il portafogli.
Ingredienti
- 6 sovracosce di pollo
- 6 carote gialle e arancioni
- curry in polvere
- santoreggia
- aglio
- olio extravergine di oliva
- burro
- sale
Procedimento
- Per la ricetta delle sovracosce di pollo e carote al curry, eliminate eventuali piumette sulla pelle delle sovracosce, praticate due incisioni parallele all’osso e salate il pollo.
- Scaldate una padella con un filo di olio e cuocete le sovracosce dalla parte della pelle per 7-8 minuti, appoggiandovi un peso sopra.
- Togliete le sovracosce dalla padella, eliminate il grasso di cottura, quindi rimettete la stessa padella sul fuoco con 40 g di burro, 1 spicchio di aglio schiacciato con la buccia e qualche rametto di santoreggia. Appoggiate le sovracosce di pollo dalla parte della polpa e proseguite la cottura per 6-7 minuti. Se il burro si scurisce troppo, aggiungetene una noce fredda di frigo per abbassare la temperatura.
- Mondate le carote, dividetele a metà per il senso della lunghezza, tagliatele a fettine oblique di 3-4 mm di spessore, cuocetele in una padella molto calda con un filo di olio per un paio di minuti, quindi spegnete la fiamma, salate e insaporitele con un cucchiaino di curry.
- Tamponate le sovracosce con carta da cucina e servitele con le carote al curry.