
Dieta anti-afa: le 6 regole della nutrizionista per combattere il caldo anche a tavola
Cosa non deve mai mancare a tavola durante la stagione estiva? Ecco tutti i consigli di Valeria Del Balzo, biologa nutrizionista dell’università La Sapienza di Roma Disidratazione, spossatezza, mal di testa. La prima difesa contro il grande caldo e l’afa opprimente dell’estate dobbiamo costruirla a tavola. Scegliendo cibi leggeri e nutrienti, poveri di grassi saturi … Leggi tutto “Dieta anti-afa: le 6 regole della nutrizionista per combattere il caldo anche a tavola”

Esami di maturità: ecco come potenziare memoria e concentrazione a tavola
Manca davvero poco all’inizio del tanto atteso esame di maturità, tra ansie e ripassone dell’ultimo momento, per affrontare al meglio questa importante prova, è bene prestare attenzione anche all’alimentazione. Ecco qualche consiglio utile per potenziare memoria e concentrazione a tavola. Cibi nutrienti per migliorare le funzioni cognitive – Secondo la Elisabetta Bernardi, nutrizionista biologa con … Leggi tutto “Esami di maturità: ecco come potenziare memoria e concentrazione a tavola”

In forma con il pollo: 3 motivi per cui piace agli sportivi
Ecco i principali motivi per cui pollo e carni bianche sono consigliati nell’alimentazione degli sportivi Magra, digeribile, ricca di nutrienti fondamentali nell’alimentazione di chi fa sport a livello agonistico sia per chi lo pratica per tenersi in forma o per passione. Ecco perché! Tante proteine, molto digeribili – Sono tanti gli aspetti che rendono la … Leggi tutto “In forma con il pollo: 3 motivi per cui piace agli sportivi”

Pollo: come sceglierlo, conservarlo e prepararlo
Dal supermercato alla tavola le indicazioni e i consigli del tecnologo alimentare Giorgio Donegani Il pollo, si sa, è una delle carni preferite dagli italiani. Dal pollo arrosto della domenica al petto alla griglia salva cena nel corso della settimana, sono oltre 46 milioni i consumatori di pollo in Italia, secondo una recente ricerca Doxa Advice/Unaitalia. … Leggi tutto “Pollo: come sceglierlo, conservarlo e prepararlo”

Pollo: 3 ricette per le prime pappe
Le ricette per i primi 1000 giorni del bambino quando inizia lo svezzamento, approvate dall’esperto, e realizzate della mamma e food blogger Luisa Orizio Cosa non deve mancare sulle tavole dei bambini quando si inizia lo svezzamento? Qual è la giusta alternanza dei vari alimenti? Giuseppe Morino, Resp. UO Educazione alimentare dell’ Ospedale Pediatrico Bambin … Leggi tutto “Pollo: 3 ricette per le prime pappe”

Svezzamento: no al fai da te, sì alla carne e a un approccio multisensoriale
Il pediatra Giuseppe Morino, Resp. UO Educazione alimentare dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma risponde ai dubbi più comuni delle mamme, tra porzioni corrette e consigli, per vivere con serenità lo svezzamento Le mamme italiane? Quando si parla di alimentazione dei loro figli si scoprono insicure (4 su 10 in ansia) e ipercritiche (solo 2 su 10 giudicano adeguata … Leggi tutto “Svezzamento: no al fai da te, sì alla carne e a un approccio multisensoriale”

Pollo e benessere: 4 ricette per restare in forma
Dalle cosce speziate al gulash di pollo, le ricette per stare in forma a cura del team di esperti di nutrizione Stare in forma non significa privarsi dei cibi, né rinunciare al gusto. Lo confermano anni di studi, sempre nuove evidenze scientifiche e lo sostengono i migliori nutrizionisti. Il benessere psico-fisico è un giusto mix … Leggi tutto “Pollo e benessere: 4 ricette per restare in forma”

Come scegliere il piano alimentare e di training più giusto per stare in forma?
Ecco i consigli degli esperti per tenersi in forma in maniera corretta I sedentari in movimento – Non giocano a tennis né vanno a nuotare. Non seguono corsi di aerobica o sessioni con un personal trainer, non hanno tempo per sport o attività organizzate, ma sono attenti alla forma fisica e al benessere. Durante il … Leggi tutto “Come scegliere il piano alimentare e di training più giusto per stare in forma?”

Pollo e antibiotici: facciamo chiarezza
Dal 2013 ridotto del 40% l’uso dei farmaci negli allevamenti e gli antibiotici mai per favorire la crescita Antibiotici nel pollo? Unaitalia risponde – L’associazione di riferimento dei produttori italiani di carni bianche, chiarisce che la campagna “Basta antibiotici nel piatto” lanciata da Consumer International è già una realtà. La stessa inchiesta di Altroconsumo sottolinea … Leggi tutto “Pollo e antibiotici: facciamo chiarezza”

Rio 2016: A ogni sport il suo menù
I consigli e i suggerimenti per l’alimentazione degli atleti a cura dei medici delle Federazioni e degli esperti di nutrizione Sono 297 gli atleti italiani che gareggeranno a Rio per le varie discipline, dagli sport di resistenza a quelli di forza fino a quelle in cui precisione ed eleganza sono le caratteristiche imprescindibili. L’alimentazione gioca per … Leggi tutto “Rio 2016: A ogni sport il suo menù”